Press
Agency

Stellantis: l'impianto di Termoli dal 2026 produrrà i cambi eDct

Ribadito l'impegno del gruppo in Italia. Obiettivo: 300 mila unità all'anno

A partire dal 2026 Stellantis amplierà la sua produzione dei cambi eDct (electrified dual clutch transmission. Il gruppo automobilistico ha infatti annunciato che lo stabilimento di Termoli, Italia, entrerà a fare parte del circuito produttivo dei cambi elettrificati, con l'obiettivo di produrre 300 mila unità all'anno.

Termoli affiancherà quindi gli stabilimenti di Mirafiori (Torino) e Metz (Francia) che già sono impegnati nella produzione di questa trasmissione a doppia frizione. Inoltre per rispondere alla crescente domanda di alcuni componenti chiavi Stellantis incrementerà i livelli produttivi negli impianti di Sint-Truiden (Belgio) e Metz. Il mese scorso il gruppo automobilistico ha acquisito il controllo completo della produzione dei cambi eDct. Questa trasmissione è destinata ai veicoli mild hybrid (Mhev) e plug-in hybrid (Phev) ed è progettata per ridurre il peso e migliorare l'efficienza energetica. Di conseguenza, il veicolo avrà una maggiore autonomia elettrica e un consumo di carburante ridotto. Il motore elettrico integrato contribuisce inoltre a ridurre le emissioni di CO2.

Con questa decisione, Stellantis ribadisce il proprio impegno nelle fabbriche italiane, in linea con il piano industriale presentato lo scorso dicembre presso il ministero delle Imprese e del made in italy e conferma i piani di sviluppo negli stabilimenti francesi, che hanno beneficiato di consistenti investimenti negli ultimi anni, volti a garantirne l’ammodernamento e la conversione in linea con la transizione elettrica

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Incontro tra Urso e il presidente della regione Molise Roberti

Al centro del colloquio lo stabilimento Stellantis e le prospettive del settore automotive

Lo stabilimento Stellantis di Termoli (Molise) e le prospettive del settore automotive sono state al centro del colloquio tra il ministro delle Imprese e del made in italy (Mimit), Adolfo Urso, il presidente... segue

Stellantis acquisisce il controllo completo della produzione dei cambi eDct

Gestione delle attività produttive in Francia e Italia, puntando a rafforzare l'offerta Mhev e Phev

Stellantis ha acquisito la totalità delle quote della joint venture con Punch Powertrain, questo comporta il pieno controllo delle attività produttive e progettuali dei cambi eDct (Electrified Dual Clutch T... segue

Suggerite

Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi

Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta

Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la r... segue

Marzo 2025: in calo il mercato delle macchine agricole

Quelle immatricolate presentano un -7,3% rispetto al 2024

Confrontando il mese di marzo 2025 con lo stesso periodo dell'anno precedente, il mercato italiano delle macchine agricole risulta in calo. Nello specifico presentano un calo del 7,3%, 3535 unità in totale,... segue

Identificato il responsabile della strage di Vancouver

Kai-Ji Adam Lo a bordo di un Suv Audi ha ucciso 11 persone

Sono 11 le persone di età compresa tra 5 e 65 anni uccise da un'auto lanciata contro la folla alle 20:00 di sabato 26 aprile durante un festival della tradizione filippina a Vancouver, in Canada. Ferite... segue