Press
Agency

Renault: Bruno Laforge entrerà nel gruppo come chief human resources officer

Succederà a François Roger, e inizierà il suo nuovo incarico il 1° aprile 2025

Renault ha annunciato che Bruno Laforge entrerà a far parte del gruppo come chief human resources officer a partire dal 1° aprile 2025. Succederà a François Roger e sarà membro del leadership team, riportando a Luca de Meo, Ceo del gruppo.

Laforge, 56 anni, ha trascorso la maggior parte della sua carriera nelle risorse umane, in vari settori focalizzati sulla tecnologia. Negli anni è diventato un esperto della trasformazione delle competenze e delle aziende. Ha lavorato in particolare nel settore dell’energia come vicepresidente delle risorse umane e responsabile delle fusioni e acquisizioni. È poi entrato nell’industria farmaceutica con Sanofi, dove ha lavorato per dodici anni ricoprendo vari ruoli importanti. Ora è chief human resources officer di Capgemini, azienda in cui è entrato ad inizio 2023 per guidarne la trasformazione.

De Meo ha dichiarato che: "Ora non vedo l’ora di iniziare a lavorare in stretta collaborazione con Bruno, che avrà il compito di proseguire ed accelerare la trasformazione mondiale della nostra azienda all’interno dei profondi cambiamenti che il settore sta attraversando. La sua grande esperienza nella gestione dei talenti e il suo percorso internazionale saranno per noi una risorsa fondamentale per fare del Gruppo Renault una ‘great company’."

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue