Press
Agency

Eurostat: nel 2023 è cresciuta la quota di energie rinnovabili nel trasporto in Europa

Però si è ancora lontani dall'obiettivo del 2030, pesa la forte disparità tra i Paesi membri

Nel 2023 l'Unione europea ha registrato un aumento nella quota di energie rinnovabili utilizzate nel settore dei trasporti, in particolare dai dati forniti dall'Eurostat si è notato un incremento di 1,2 punti percentuali, arrivando a quota 10,8%. 

La Svezia è stato il Paese che ha utilizzato la percentuale maggiore di energie green nei trasporti, con una quota pari al 33,7%, superando l'obiettivo prefissato per il 2030. A seguire la Finlandia (20,7%), i Paesi Bassi (13,4%) e Austria (13,2%). Al contrario i Paesi come la Croazia (0,9%), la Lettonia (1,4%) e la Grecia (3,9%) sono tra quelli che registrano l'uso più basso di energie rinnovabili nel settore.

Tuttavia la percentuale raggiunta è ancora distante dall'obiettivo del 29% prefissato per il 2030, per far si che si possa raggiungere questo traguardo i Paesi membri devo incrementare ancora di molto l'uso delle fonti rinnovabili, nello specifico è necessario un incremento annuale medio di 2,6 punti percentuali dal 2024 al 2030. Obiettivo ambizioso tenendo conto che dal 2014 al 2023 l'incremento medio è stato di soli 0,43 punti percentuali. 

Nel 2022 la percentuale di rinnovabili nei trasporti era pari al 9,6%, ma tra il 2022 e il 2023 si è osservato un divario significativo nell'adozione di queste energie tra i Paesi membri. Questo evidenzia la necessità di un impegno più uniforme per garantire il raggiungimento dell’obiettivo del 2030. Alcuni Paesi hanno visto una diminuzione nella percentuale di rinnovabili, come la Lettonia (-1,7 pp), la Croazia (-1,5 pp) e la Romania (-0,9 pp).

Suggerite

Mobilità.news ad evento Grendi a Genova

Nel 2025 impostati progetti per festeggiare i 200 anni di attività nel 2028 - FOTO

Investimenti in aumento da quota 36,5 milioni di Euro nel 2024-2026 di cui il 38% pari a circa 14 milioni di Euro effettuati nel 2024 con destinazione prevalente (l'84%) ai trasporti marittimi ed ai terminal... segue

Da cosa dipendono le quotazioni delle auto elettriche usate?

Conoscenza della tecnologia e l'evoluzione della rete di ricarica influenzano positivamente il mercato

Le auto elettriche usate sono ormai entrate a far parte del nostro mercato, tuttavia è da capire bene cosa determina il suo reale valore. Questo è stato lo scopo dello studio "Una scelta elettrica oggi. U... segue

Ancona: il porto come motore di sviluppo economico regionale

Sono stati avviati già investimenti per la sostenibilità e la digitalizzazione dello scalo

Il porto di Ancona è uno dei punti di riferimento per l'economia della Regione Marche. Secondo l'analisi del rapporto 2024 sull'economia marittima di Srm, il valore complessivo dell'economia del mare... segue