Press
Agency

Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti

I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali

Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022 e ora a febbraio 2025 Trenord ha completato l'inserimento dei convogli su diverse linee regionali.

Questi nuovi treni sono convogli mono piano, bidirezionali e a trazione elettrica, con una velocità massima di 160 km/h. Sono dotati di illuminazione a led, wi-fi e prese di corrente usb. Inoltre il comfort a bordo è stato migliorato grazie a un sistema di climatizzazione avanzato e a spazi più ampi, anche per i passeggeri a mobilità ridotta. I nuovi mezzi consumano il 30% di energia in meno rispetto ai modelli precedenti e sono realizzati con materiali riciclabili. Il programma, finanziato con un investimento complessivo di 1,7 miliardi di Euro, fa parte di una strategia che prevede l'introduzione di 214 nuovi treni entro la fine del 2025. Oltre ai Donizetti, sono già operativi oltre 190 nuovi treni, e sono previsti 14 treni a idrogeno per il progetto H2iseO, insieme a 9 convogli destinati al servizio transfrontaliero con il Ticino.

"Siamo lieti di supportare Fnm, Ferrovienord e Trenord nel rendere il trasporto locale più sostenibile e moderno con la nuova generazione di Coradia Stream elettrici, progettati e prodotti da Alstom per soddisfare le esigenze della mobilità regionale" ha affermato Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Italia e presidente e amministratore delegato di Alstom Ferroviaria.

Foto

Collegate

Italia-Israele: incontro tra i ministri dei trasporti per rafforzare la cooperazione

Voli, idrogeno e tecnologie sono alcuni dei temi affrontati

Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha incontrato a Gerusalemme, l'omologo dello Stato di Israele, Miri Regev. Sono stati discussi diversi argomenti, con l'obiettivo di rafforzare... segue

Avanzamento del rinnovamento ferroviario in Lombardia (2)

Progresso e sostenibilità nel trasporto regionale

La regione Lombardia ha ricevuto la consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, commissionati da novembre 2019. Ferrovie Nord Milano (Fnm), in collaborazione con la sua controllata FerrovieNord e il... segue

Suggerite

Porsche Italia ha chiuso il 2024 con un record nelle vendite, +8%

La Macan si conferma il veicolo più richiesto, crescono del 15% le vendite online

8223 sono le vetture consegnate da Porsche Italia nel 2024, un numero che segna un incremento dell'8% rispetto all'anno precedente, questo fa posizionare il Paese come terzo mercato europeo per volumi.... segue

Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia

Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata

Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue

India: TotalEnergies fornirà 400 mila tonnellate di Gnl dal 2026

Accordo a lungo termine con Gspc destinato a privati e industrie

TotalEnergies e Gujarat state petroleum corporation limited (Gspc), compagnia petrolifera indiana, hanno siglato un accordo a lungo termine per la fornitura annuale di 400 mila tonnellate di gas naturale... segue