Press
Agency

Australia: lanciato il progetto di ricarica veicoli elettrici su marciapiede

Migliorare l'accesso delle infrastrutture con un finanziamento di 2,4 milioni di dollari

L'Australian renewable energy agency (Arena) ha annunciato nei giorni passati un finanziamento di 2,4 milioni di dollari a Evx, azienda che si occupa di fornire soluzioni di ricarica per veicoli elettrici, che siano accessibili, sostenibili e affidabili. Questo investimento fa parte del programma "driving the nation" che si impegna nello sviluppo, nella produzione e nell'installazione di questo tipo di tecnologie.

L'obiettivo è quello di installare 250 nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici (Ev) su marciapiede in oltre 60 località. Questo tipo di tecnologia mira a rendere più accessibile il rifornimento dei veicoli a batteria, infatti consente l'accesso a chi non ha la possibilità di ricaricare il mezzo a casa o a lavoro. Verranno sfruttati i pali elettrici già esistenti evitando così la costruzione di nuove infrastrutture. Darren Miller, Ceo di Arena, ha sottolineato l'importanza di queste soluzioni, spiegando proprio che non tutti i possessori di veicoli elettrici hanno la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro, per questo l'agenzia è entusiasta di collaborare con Evx su questo progetto che sfrutta i pali di ricarica su marciapiede. Le stazioni verranno sviluppate dall'azienda, e utilizzeranno energia elettrica in corrente alternata (Ac) con funzionalità di ricarica intelligente, riducendo cosi l'impatto sulla rete locale. 

Nel progetto sono coinvolti anche altri altri enti, come l'Institute for sustainable futures dell'Uts e diverse aziende di distribuzione energetica, tra cui Ausgrid, Essential Energy, Endeavour Energy e Sa Power Networks, con il supporto di Flow Power come fornitore energetico per tutti i 250 siti. Inoltre Evx e l'applicazione di ricarica Wevolt lavoreranno per sviluppare un'interfaccia di accesso pubblico al sistema di ricarica, migliorando l'esperienza dell'utente.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue