Press
Agency

Ue: selezionati 39 progetti che sostengono la transizione per dei trasporti più puliti

Tzitzikostas: accelerare la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento

Per quanto riguarda l'implementazione dei combustibili alternativi la Commissione europea ha selezionato 39 progetti in tutta l'Ue per realizzare un infrastruttura che sostenga la transizione verso dei trasporti più puliti. I progetti selezionati si concentreranno sull'installazione di stazioni di ricarica elettrica pubbliche, compresi caricatori da megawatt ad alta potenza per veicoli pesanti e leggeri, sullo sviluppo di stazioni di rifornimento di idrogeno e impianti di energia elettrica a terra nei porti, nonché sull'elettrificazione degli aeroporti e sulla fornitura di infrastrutture per combustibili alternativi come l'ammoniaca e il metanolo per il trasporto marittimo.

Apostolos Tzitzikostas, commissario per i trasporti e il turismo sostenibili, ha dichiarato che: "I 39 progetti che sosteniamo oggi accelereranno la realizzazione delle infrastrutture critiche di ricarica e rifornimento necessarie per le nostre crescenti flotte a emissioni zero. Insieme aggiungeranno quasi 5 000 nuovi punti di ricarica, tra cui 626 caricatori da megawatt, aiutando gli europei a scegliere veicoli a emissioni zero e contribuendo a un ambiente più pulito."

L'investimento complessivo sarà di 422 milioni di Euro, ed è in linea con gli impegni presi dall'Unione europea volti a ridurre le emissioni di gas serra, puntando a migliorare sia la competitività che la qualità dell'aria. 

Verranno visionate nuove proposte, il prossimo termine sarà l'11 giugno 2025.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue