Press
Agency

Mit: riunione per il via libera definito per il ponte sullo Stretto

6 ministeri per definire gli ultimi passi

Ieri al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta una riunione che ha avuto come tema centrale il ponte sullo Stretto, hanno partecipato il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, insieme ai rappresentanti dei ministeri dell'Interno, della Difesa, della Salute, dell'Ambiente, della Protezione civile e delle politiche del Mare. L'incontro ha visto anche la partecipazione dell'amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci.

L'obiettivo di questo incontro tra i 6 ministeri ha avuto l'obiettivo di fare il punto della situazione, definendo i passaggi finali utili per ottenere l'approvazione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess). Salvini ha espresso soddisfazione per l'approccio collaborativo e concreto emerso durante la discussione, sottolineando l'importanza di accelerare il processo per il via libera definitivo.

Suggerite

Anfia: calo nelle immatricolazioni di autocarri e veicoli trainati

In crescita gli autobus scolastici e turistici

Nel gennaio 2025 il settore dei trasporti ha registrato performance diverse, con una flessione nel mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, ma con una crescita per gli autobus. I dati diffusi dall'Associazione... segue

Giovedì 13: sciopero Atac, 13 linee coinvolte

Protesta tra le 20 2 le 24, regolare il resto del servizio

Giovedì 13 febbraio, dalle 20 alle 24, è stato proclamato uno sciopero da parte delle organizzazioni sindacali Orsa Tpl e Usb lavoro privato che riguarderà il personale del deposito Atac di Roma Magliana.Le li... segue

Cina: esportazioni in aumento nel 2024, calano le vendite nel primo mese dell'anno

Ad influire il capodanno lunare, l'accelerazione di fine 2024 e i sussidi governativi

La Cina nel 2024 ha esportato un totale di 6,41 milioni di automobili, registrando un incremento del 23%. Nel 2025 c'è stata una partenza moderata sulle esportazioni con un incremento del 3%, circa 380... segue