Press
Agency

Il porto di Civitavecchia: record di crociere nel 2024 con circa 3,46 milioni di passeggeri

Musolino: i numeri raggiunti sono frutto della collaborazione con il Mit e gli investimenti frutto del Pnrr

Sono stati circa 3,46 milioni i crocieristi che nel 2024 sono passati per il porto di Civitavecchia, il che segna un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.

I passeggeri in turnaround, ovvero quelli che partono e arrivano nello stesso porto, sono aumentati del 5,74%, superando per la prima volta la soglia dei 1,7 milioni. Questo fenomeno, che coinvolge navi da crociera che operano come punto di partenza e arrivo, ha un impatto diretto e positivo sull'economia locale, contribuendo significativamente alla crescita del territorio.

Pino Musolino, commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale del mar tirreno centro settentrionale ha messo in risalto il risultato ottenuto, mettendo in evidenza che i numeri raggiunti sono frutto del lavoro fatto con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e degli investimenti frutto dei fondi del Pnrr.

Anche Elena Palazzo, assessore al turismo della Regione Lazio, e John Portelli, general manager di Roma cruise terminal, hanno espresso la loro soddisfazione per il nuovo record, evidenziando come l'hub sia motore per l'economia locale, con un contributo di circa 100 milioni di Euro l'anno e più o meno 2 mila posti di lavoro.

Questi dati confermano Civitavecchia come uno degli scali portuali più importanti, non solo del Lazio ma dell'Italia intera.

Suggerite

Continua la crescita per il porto di Gioia Tauro

Proiezioni positive per il 2025, nonostante le sfide globali

Il porto di Gioia Tauro prosegue il suo trend di crescita, con il terminal MedCenter Container Terminal che, alla fine di gennaio 2025, ha registrato un movimento di 347.917 teus (+12,5 rispetto allo... segue

L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal

Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO

Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue

Gioia Tauro: sequestrati 27 kg di cocaina al porto

Operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli- VIDEO

Il 1° febbraio la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) hanno portato a termine un'operazione antidroga, sequestrando 27 chilogrammi di cocaina purissima presso il porto... segue