Press
Agency

Dkv Mobility acquisice la maggioranza di Smartlab

Obiettivo: rafforzare la crescita della rete di ricarica pubblica e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile

Per rafforzare la crescita della rete di ricarica elettrica pubblica Dkv Mobility ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali reti di ricarica pubblica in Germania. Fondata nel 2010 e che gestisce attualmente più di 27.000 punti di ricarica nel Paese.

Ad oggi Dkv Mobility, piattaforma di b2b europea, è attiva in oltre 50 paesi con circa 394.000 clienti e vanta una delle reti più vaste d'Europa, con circa 893000 punti di ricarica pubblici e semipubblici e circa 24 mila stazioni di servizio per carburanti alternativi.

Questa acquisizione mira ad accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, consolidando ulteriormente l’impegno della piattaforma.

Le due parti hanno commentato positivamente la nuova collaborazione, sottolineando come contribuirà alla crescita del trasporto elettrico, obiettivo comune per entrambe. Entrambi sperano di poter estendere la rete di ricarica in tutta Europa.

Con questa acquisizione Dkv Mobility conferma il proprio posizionamento a livello globale, contribuendo significativamente alla transizione energetica e alla crescita di un ecosistema di ricarica sempre più capillare e accessibile.

Suggerite

Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi

Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali

È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile"... segue

Hertz in prima linea contro il tumore al seno: "Una giornata particolare" per la prevenzione

Dal 3 al 9 febbraio l'iniziativo coinvolgerà lo staff in tutta Italia

Hertz, azienda attiva nel settore del noleggio, ha lanciato in Italia “Una giornata particolare”: iniziativa organizzata dal 3 al 9 febbraio per sensibilizzare sul tema del tumore al seno. È stato coinv... segue

L'industria della raffineria chiede di essere inclusa nel Clean Industrial Deal

Riconoscimento del settore come strategico per la sicurezza energetica e la transizione verso la neutralità climatica - ALLEGATO

Il prossimo 26 febbraio la Commissione europea presenterà il "Clean Industrial Deal", proposta di misure volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2025. Il piano punta a incentivare l... segue