Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo segna così un deciso ritorno ai livelli pre-pandemia, con il 66% dei viaggiatori su tratte internazionali e il restante 34% su rotte nazionali.Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato con oltre...
Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani
Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Passi avanti tra i rapporti bilaterali tra Cina e India
Riapertura del pellegrinaggio al Kailash Mansarovar e rilancio delle comunicazioni aeree
Il 26 e 27 gennaio 2025 il segretario agli affari esteri indiano ha visitato Pechino per un incontro con il vice ministro degli affari esteri cinese. Questo incontro fa seguito agli accordi presi durante... segue
Cresce la domanda di mobilità in Italia nel terzo trimestre 2024
Aumento dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari, stabilità per il traffico stradale
Il terzo trimestre 2024 ha registrato un aumento complessivo della domanda di trasporto in Italia, secondo il report pubblicato dalla Struttura Tecnica di Missione (Stm) del ministero delle infrastrutture... segue
Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn
Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi
La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue