Press
Agency

Brindisi: il nuovo piano regolatore portuale, un passo importante per la competitività e la sostenibilità

Emiliano: le nuove infrastrutture renderanno la città più accessibile e competitiva

Dopo più 50 anni Brindisi ha finalmente un nuovo Piano Regolatore Portuale (Prp), approvato all’unanimità dal comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Questo segna un’importante svolta per il porto e la città, e delinea lo sviluppo per i prossimi 35-40 anni, con un focus su modernità, sostenibilità e integrazione con il territorio.

Il commissario straordinario dell’Autorità Portuale, Ammiraglio Vincenzo Leone, ha sottolineato che il nuovo piano mira a rendere la città un hub integrato, rispondendo alle esigenze del traffico marittimo, dei container, delle rinfuse e del turismo croceristico. Tra gli obiettivi prioritari c’è il miglioramento dell’accessibilità tra il porto e la città. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha definito il piano come ambizioso, e ha sottolineato che le nuove infrastrutture garantiranno a Brindisi una maggiore competitività internazionale, rendendola pronta ad affrontare le sfide future, con un focus sulla sostenibilità ambientale ed energetica. È stato apprezzato il lavoro svolto dal commissario Leone e dall'ex presidente Ugo Patroni Griffi.

Il piano include la creazione di nuove aree retroportuali, che mirano a potenziare la logistica e la cantieristica navale, e l’espansione del porticciolo turistico per raddoppiare la capacità. Il nuovo Prp si allinea con le linee guida del documento di pianificazione strategica di sistema portuale, approvato nel 2020.

Suggerite

Tragedia sul Monte Faito: indagini sugli errori tecnici della funivia

Analisi e responsabilità nel malfunzionamento del cavo di trazione

Si tratta di un evento tragico di ampia portata che coinvolge non solo la comunità di Castellammare di Stabia, ma anche una dimensione internazionale a causa della presenza di turisti stranieri tra le... segue

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue

Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo

La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni

Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue