Press
Agency

Bosch testa il sistema brake-by-wire fino al Circolo Polare Artico

Un viaggio di oltre 3.300 km per raccogliere dati sul nuovo impianto frenante idraulico

Un team di ingegneri Bosch ha completato con successo il primo test su strada pubblica del sistema frenante idraulico brake-by-wire. Il test è durato sei giorni e ha coperto oltre 3.300 chilometri attraversando diverse zone raggiungendo infine il Circolo Polare Artico.

Il sistema in questione elimina il collegamento meccanico tra pedale e impianto frenante, sostituendolo con un segnale elettrico trasmesso tramite linee ridondanti. Bosch ha progettato una soluzione che include un attuatore idraulico e un Esp assegnati a canali elettrici indipendenti, in grado di generare pressione frenante su tutte le ruote anche in caso di guasto. Questo rende il sistema adatto anche ai veicoli autonomi.

La nuova tecnologia offre vantaggi come una maggiore libertà di installazione, riduzione del peso del sistema e design interni più spaziosi grazie alla corsa ridotta del pedale del freno. Bosch prevede il lancio sul mercato nell’autunno del 2025 e stima che, entro il 2030 più di 5 milioni di veicoli utilizzeranno questo sistema.

Durante il viaggio che ha incluso tappe in Germania, Danimarca, Svezia e Finlandia, sono stati eseguiti migliaia di frenate in condizioni di traffico reali. Hagen Kuckert, responsabile del progetto, ha sottolineato come le informazioni raccolte durante il percorso siano fondamentali per ottimizzare ulteriormente il sistema.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue