Press
Agency

Tosyalı avvia uno dei più grandi progetti solari al mondo per autoconsumo

Accordo con GE Vernova e Inogen per un impianto solare da 1,2 GW in Turchia

Tosyalı, produttore di acciaio green, ha siglato un accordo Ge Vernova e Inogen per avviare un progetto di produzione di energia solare in Turchia, con una capacità di 1,2 GW. le due società forniranno rispettivamente le tecnologie e i servizi di ingegneria.

Fuat Tosyalı, presidente del gruppo, ha dichiarato durante il Forum di Davos 2025 che questo investimento permetterà all’azienda di diventare più indipendente dal punto di vista energetico proseguendo al contempo gli investimenti in soluzioni tecnologiche avanzate per l’energia pulita.

L'installazione degli impianti solari, sviluppati con la tecnologia N-Type Topcon da 725 Wp e prodotti localmente da Tosyalı V-Solar, sarà realizzata in tre fasi, con l'obiettivo di coprire circa il 50% del fabbisogno energetico dell'azienda. La prima fase, che prevede una capacità di 120 MWp, è già in corso nella regione di Osmaniye, nel sud della Turchia, e dovrebbe diventare operativa entro la fine di quest'anno. Le altre due fasi che porteranno il progetto a una capacità complessiva di 1,2 GW, sono previste per essere completate entro il 2027.

Con una produzione di 15 milioni di tonnellate di acciaio grezzo all’anno, Tosyalı ha già raggiunto realizzato un impianto solare rooftop da 235 MW, uno dei più grandi al mondo nella sua categoria. Con il nuovo progetto da 1,2 GW l’azienda punta a consolidare la sua posizione nel settore dell’acciaio sostenibile.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue