Press
Agency

Bridgestone Americas annuncia la chiusura dello stabilimento di LaVergne

700 dipendenti a rischio, la chiusura è prevista per la fine di luglio, l'obiettivo è ridurre l'impatto aziendale e i costi

Bridgestone Americas ha recentemente annunciato la decisione di chiudere il suo stabilimento di pneumatici per camion e autobus a LaVergne, Tennessee, a partire dal 31 luglio 2025. La chiusura è volta a ottimizzare l’impronta aziendale, migliorare la competitività e incrementare la qualità delle operazioni negli Stati Uniti. L’operazione avrà un impatto su circa 700 dipendenti, tra cui operai e personale amministrativo.

Pur continuando a rafforzare il proprio business, l'azienda ha riconosciuto la necessità di ridurre ulteriormente l'impatto ambientale e i costi. Oltre alla chiusura dello stabilimento di LaVergne, sono previsti anche interventi che incideranno sulle capacità produttive e sulle risorse umane, inclusi tagli al personale nei siti di Des Moines, Iowa, e in altre aree aziendali, comprese le sedi corporate e quelle di vendita. Bridgestone ha dichiarato di essere in dialogo con le autorità competenti e i sindacati per gestire questa fase di transizione.

Scott Damon, presidente del Gruppo Bridgestone Americas, ha sottolineato che decisioni come questa sono sempre difficili, per l’impatto che comportano sui dipendenti e le loro famiglie. Tuttavia ha aggiunto che sono necessarie per ottimizzare l’impatto ambientale e prepararsi alle sfide future.

In parallelo l'azienda sta portando avanti un piano di ristrutturazione delle sue operazioni in America Latina, con l’obiettivo di ottimizzare i costi, ridurre la capacità produttiva e alleggerire la forza lavoro in Argentina e Brasile.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue