Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporto di 24 ore da sabato 25 a domenica 26

Le proteste riguardano il rinnovo dei contratti e le condizioni di lavoro

Il 25 e 26 gennaio 2025 si terrà uno sciopero nazionale che coinvolgerà il personale del Gruppo Ferrovie delle Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. L'agitazione avrà inizio alle ore 21:00 di sabato 25 gennaio e terminerà alle ore 20:59 di domenica 26 gennaio. Durante la mobilitazione i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, con possibilità di modifiche anche prima e dopo il periodo di sciopero. I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso, con modalità specifiche per i treni Intercity, Frecce e Regionali.

Lo sciopero coinvolgerà il personale di macchina, di bordo e delle manutenzioni, ed è stato proclamato in seguito a una lunga serie di proteste e azioni sindacali, con l'intento di sollecitare il rinnovo del contratto nazionale del settore ferroviario. Nonostante le numerose manifestazioni, tra cui ricordiamo quelle di novembre e lo sciopero generale del 13 dicembre, i sindacati continuano a denunciare l'indifferenza delle aziende e del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.

Per verificare i treni garantiti si consiglia di visitare il sito delle compagnie ferroviarie.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue