Press
Agency

Enilive: impianto di Saf a Gela

Balista: orgoglio per l'inaugurazione e per gli obiettivi produttivi

Ieri è stato inaugurato a Gela l'impianto di Enilive per la produzione di Saf, un carburante alternativo per l'aviazione prodotto da rifiuti e altri residui.

Durante l'evento l'amministratore delegato della società, Stefano Ballista, ha espresso a Adnkronos il suo grande orgoglio per l'inaugurazione dell'impianto, evidenziando l'importanza della struttura e del suo ambizioso obiettivo produttivo, di circa 400 mila tonnellate di Saf all’anno, quantità che rappresenta circa un terzo della domanda prevista in Europa per il 2025. Fino a poco tempo fa, il sito era una bioraffineria di Eni, ma da oggi si dedica alla produzione di questo biocarburante un passo fondamentale per contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2.

Ballista ha inoltre sottolineato che questo carburante alternativo può essere già utilizzato in miscela fino al 50% nei motori degli aeromobili attuali, contribuendo immediatamente alla diminuzione delle emissioni.

Parallelamente Enilive continua a concentrarsi anche sulla produzione di Hvo (olio vegetale idrogenato), un carburante diesel ottenuto da materie prime rinnovabili.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news. 

Collegate

Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf

Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea

È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU... segue

Suggerite

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue

Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi

Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali

Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue

Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia

In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale

Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue