Press
Agency

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica

Punta su innovazione, digitalizzazione e relazioni internazionali per rafforzare il settore

Davide Falteri è il nuovo presidente di Federlogistica, succedendo a Luigi Merlo, che ha ricoperto il ruolo per sei anni e ha contribuito alla fondazione della federazione. Il passaggio di testimone è stato ufficializzato ieri al termine dell'assemblea annuale.

Falteri, già vicepresidente nazionale e presidente di Federlogistica Liguria, porta con sé una solida esperienza nel settore. Nel suo intervento ha sottolineato di assumere la presidenza in un momento decisivo, caratterizzato da trasformazioni che richiedono una visione strategica. Ha evidenziato come la Federazione sia chiamata a fronteggiare sia sfide conosciute che nuove, in un contesto economico e politico che finalmente riconosce il valore strategico della logistica per la competitività del Paese.

Il nuovo presidente ha poi messo in luce l'importanza di investire in intelligenza artificiale, digitalizzazione e rafforzamento delle relazioni internazionali, elementi essenziali per mantenere la competitività del sistema logistico italiano nel panorama globale. L’obiettivo è chiaro: guidare la logistica verso un futuro di innovazione e cooperazione internazionale, superando le sfide del presente.

Suggerite

Riforma delle Autorità Portuali e Innovazioni nei Trasporti Italiani

Progetti innovativi per una gestione efficiente delle infrastrutture di trasporto italiane

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recentemente sottolineato l'importanza di una riforma strutturale per la governance dei porti e delle Autorità portuali italiane. Durante... segue

Espansione di MSC: nuova strategia per l'accesso ai porti globali

Impatti dell'accordo Msc-Ck Hutchison sui porti strategici del Canale di Panama

La compagnia marittima Msc, fondata da Gianluigi Aponte, sta esplorando la possibilità di escludere due porti panamensi da un accordo di 22,8 miliardi di dollari per l'acquisizione di oltre 40 terminal... segue

Porti di Palermo e Termini Imerese ottengono riconoscimenti ISO

Riconoscimento di eccellenza per la gestione e l'ambiente nei porti siciliani

L'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha recentemente conseguito per i porti di Palermo e Termini Imerese le prestigiose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, fornite da DNV, un... segue