Press
Agency

Audizione commissione Trasporti Camera sul regolamento Ue sui diritti dei passeggeri

Per Italo SpA risponde Nicoletta Montella responsabile affari legali - VIDEO

Ieri alla Camera dei deputati la commissione Trasporti ha svolto audizioni nell’ambito dell’esame delle proposte di regolamento dell'Unione europea sui diritti dei passeggeri, con particolare focus sui viaggi multimodali. Durante l’audizione, sono intervenuti rappresentanti di Italo SpA, Enac (Ente nazionale aviazione civile), Aeroporti 2030 ed Assaeroporti.

Italo SpA ha espresso il proprio parere favorevole sulle due proposte di regolamento, evidenziando il supporto alle misure di armonizzazione dei diritti dei passeggeri nel trasporto multimodale. Nicoletta Montella, responsabile degli affari legali di Italo, è intervenuta e ha sottolineato l’importanza di rafforzare la protezione dei viaggiatori in tutti gli Stati membri Ue, richiamando l’efficacia del regolamento europeo 782 del 2021 per il trasporto ferroviario come modello da seguire.

Nel corso dell’audizione, è stata affrontata anche la questione della complessità del regolamento sui viaggi multimodali, in particolare riguardo alla gestione delle informazioni relative a perturbazioni e ritardi.

Sotto, il video relativo all'audizione: 

L'intervento completo al seguente link della Camera dei deputati.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue