Press
Agency

Ferrovie dello Stato Italiane ha depositato un esposto denuncia alle autorità competenti

Anche oggi gravi disagi sulla rete ferroviaria

A seguito dell'ennesimo disservizio sulla rete ferroviaria italiana il Gruppo Fs ha depositato un esposto di denuncia presso le autorità competenti, gli orari, spesso quelli di punta, hanno sollevato parecchi dubbi.

Anche oggi sulla rete ferroviaria si sono verificati diversi disagi. Sulla linea Roma-Napoli via Formia e Roma-Nettuno, la circolazione è stata sospesa tra Pomezia e Campoleone dalle ore 9:45 a causa di un inconveniente tecnico alla rete elettrica. Anche nel nodo di Verona i treni sono rallentati dalle ore 9:40 a causa di un guasto alla linea ferroviaria. Per lo stesso motivo, sulla linea Firenze-Roma i rallentamenti sono iniziati alle 7:30, con effetti a catena su tutta la rete. Inoltre tra Montevarchi e Laterina la circolazione è ancora rallentata e avviene su un binario unico.

Fs ha espresso preoccupazione per la frequenza e la gravità degli inconvenienti, chiedendo un'indagine approfondita da parte delle autorità competenti per accertare la natura di questi guasti e verificare eventuali responsabilità.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue