Press
Agency

Cina: nel 2025 raggiungerà i 50 mila km di alta velocità ferroviaria

Espansione da record e nuovi traguardi per il trasporto passeggeri e merci

Nel 2025 la Cina stabilirà un nuovo record portando la sua rete ferroviaria ad alta velocità a 50 mila km, rafforzando il suo primato globale nel settore ferroviario. La rete, già la più estesa al mondo, si espanderà con l'aggiunta di 2.600 km di binari, secondo quanto dichiarato dal gruppo statale China State Railway durante la conferenza annuale di lavoro.

Questa espansione non solo faciliterà i viaggi nazionali e ridurrà i costi logistici ma creerà opportunità di export tecnologico. Dal punto di vista economico i ricavi del trasporto ferroviario cinese hanno superato i 1.000 miliardi di yuan (circa 137 miliardi di dollari) quest’anno, sottolineando il crescente utilizzo della rete ferroviaria sia per il trasporto passeggeri che per quello merci.

Il nuovo anno è iniziato con il primo treno merci Cina-Europa, partito il 1° gennaio dalla stazione internazionale di Xi’an con destinazione Tashkent, Uzbekistan. Questo collegamento dimostra l’importanza crescente della Belt and Road Initiative, di cui la rete ferroviaria rappresenta un asse fondamentale per il commercio tra Asia ed Europa.

Con la rete ferroviaria ad alta velocità che rappresenta ormai il 30% della lunghezza complessiva delle ferrovie cinesi, la Cina sta trasformando non solo i trasporti interni, ma anche il commercio internazionale, posizionandosi come modello per lo sviluppo infrastrutturale e tecnologico.

Suggerite

Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways


Scoperta del territorio e mobilità sostenibile

Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue

Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio

Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate

Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue

Nuova linea tram per Roma: approvato il progetto Marconi-Laurentino

Si unisce agli altri già avviati nella capitale, avrà una lunghezza di 8,5 km

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto per la nuova tranvia Marconi-Laurentino, che si aggiunge ai precedenti piani già approvati per le tratte Ponte Mammolo-Tiburtina, Anagnina-Torre Angela, P... segue