Press
Agency

Bonus patente 2025: aperti i fondi anche ai cittadini stranieri residenti in Italia

2.500 Euro per conseguire patenti superiori

Il bonus patente per il 2025 conferma il sostegno economico fino a 2.500 Euro per coprire l'80% delle spese necessarie per conseguire patenti superiori destinate all'autotrasporto. Questo incentivo è un'opportunità per chi vuole avviare una carriera nel settore dell'autotrasporto. Il contributo è stato introdotto per la prima volta nel 2022, ed è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e, a partire da quest'anno anche ai cittadini stranieri in Italia con regolare permesso di soggiorno.

Tra le patenti finanziabili con il bonus figurano quelle delle categorie C e D, oltre alla carte di qualificazione del conducente. Non ci sono limiti di reddito e l'importo ricevuto non costituisce reddito imponibile.

Per ottenere il bonus è necessario registrarsi alla piattaforma "Bonus patente" del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, completare la procedura online e ottenere un voucher, valido per 60 giorni, da utilizzare presso autoscuole accreditate. Dopo l’iscrizione ai corsi, si avranno 18 mesi per completare il percorso formativo.

Il fondo annuale per il 2025 prevede 5,4 milioni di Euro e sarà assegnato fino ad esaurimento. 

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue