Un dispositivo innovativo, sviluppato dai ricercatori delle università di Stanford e King Fahd in Arabia Saudita, promette di trasformare l’agricoltura, producendo fertilizzanti direttamente dall’aria. Alimentato da energia eolica il prototipo è in grado di produrre ammoniaca (componente essenziale per i fertilizzanti) in modo sostenibile, riducendo il consumo energetico e le emissioni di carbonio rispe...
Tecnologia innovativa produce ammoniaca sostenibile, riducendo le emissioni e rivoluzionando l’agricoltura
Sviluppata dai ricercatori delle università di Stanford e King Fahd
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nuova sede di Tmeic a Bari: opportunità nel settore energetico
Sviluppo sostenibile e lavorativo nella Regione Puglia
Nella città di Bari sta prendendo forma l'unica struttura italiana di Tmeic, il gigante giapponese che opera nel settore delle macchine elettriche rotanti e dei sistemi energetici sostenibili. La sede... segue
FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova
Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città
FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue
Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna
Spinta continentale all'industria
La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue