Press
Agency

Xiaomi YU7: in arrivo nel 2025

Potenza, design sportivo e un prezzo competitivo

Dopo il successo della berlina SU7, Xiaomi è pronta a entrare nel segmento dei suv elettrici con il modello YU7, previsto per la metà del 2025. Questo nuovo veicolo unisce potenza e tecnologia avanzata, promettendo di competere con i principali rivali del mercato. Il prezzo è stimato tra i 34.000 e i 48.000 dollari. Inoltre l'azienda potrebbe introdurre una versione ibrida per il mercato europeo, che potrebbe aggirare i dazi e rendere il modello ancora più competitivo.

La vettura si presenta con un design sportivo che richiama linee di alta gamma, come quelle della Ferrari Purosangue. Il modello si distingue per i passaruota pronunciati e il tetto fluido, che termina con un piccolo spoiler posteriore. Le sue dimensioni sono: lunghezza di 4,99 metri, larghezza di 1,99 metri e altezza di 1,6 metri, con un passo generoso di 3 metri. Sarà equipaggiata con due motori elettrici, uno anteriore da 220 kW e uno posteriore da 288 kW, per una potenza complessiva di 508 kW (681 CV). Questo powertrain permette al veicolo di raggiungere una velocità massima di 253 km/h. La batteria, sviluppata in collaborazione con CATL, utilizza una chimica NMC (nichel manganese cobalto) e garantisce un’autonomia stimata tra i 600 e i 650 km, nonostante il peso del veicolo di 2.405 kg.

La produzione della YU7 avverrà nello stabilimento di Pechino, dove Xiaomi ha investito significativamente per sviluppare la sua divisione automobilistica.

Collegate

Xiaomi SU7 Max debutta in Italia: l'auto smart protagonista a Milano


In mostra a Piazza Duca d'Aosta fino al 6 gennaio 2025

La Xiaomi SU7 Max, la prima berlina elettrica del colosso tecnologico cinese, fa il suo debutto in Italia con un esposizione a Milano. Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 i curiosi potranno vederla... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue