Press
Agency

Manutenzione straordinaria sulla linea Firenze-Roma: lavori sui binari dal 7 gennaio

Investimento da 12 milioni di Euro per il rinnovo della tratta tra Capena, Gallese, Settebagni e Roma Tiburtina

A partire dal 7 gennaio 2025 fino al 4 marzo 2025 la ferrovia ad alta velocità "direttissima" che collega Firenze a Roma subirà importanti interventi di manutenzione straordinaria. I lavori interesseranno il tratto compreso tra Capena e Gallese e tra Settebagni e Roma Tiburtina, e mirano a rinnovare circa 20 chilometri di binaria per migliorare la qualità e la sicurezza della rete.

L'investimento complessivo previsto è di 12 milioni di Euro, con il coinvolgimento di 75 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese appaltatrici. I lavori si svolgeranno principalmente nelle ore notturne, al fine di ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. 

Durante il periodo di lavori saranno necessarie riduzioni di velocità e si prevedono tempi di viaggio maggiori per alcuni treni che percorrono la tratta Orte-Roma. Le linee coinvolte includono treni alta velocità (av), intercity e regionali, con alcune modifiche al servizio. In particolare alcuni treni av non effettueranno la fermata commerciale di Roma Tiburtina.

Inoltre è prevista una rimodulazione degli orari sul nodo di Roma Termini, con cambiamenti che potrebbero interessare i passeggeri in transito nella capitale. 

Suggerite

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue