Press
Agency

Sicilia (2): i sindaci delle isole minori chiedono l'attivazione e il riconoscimento del biglietto residenti

Oggi si è svolta la riunione per discutere la questione delle agevolazioni tariffarie

Nota dei sindaci delle isole minori siciliane al presidente Renato Schifani e all’assessore Alessandro Aricò


OGGETTO: Sospensione della scontistica ex art. 6 della L.R. 2/2023. Richiesta attivazione e riconoscimento biglietto residenti anche ai cittadini nati nelle isole Eolie.

A seguito della sospensione delle agevolazioni per esaurimento del plafond di cui all’art. 6 della L.R. 2/2023, disposta alle compagnie di navigazione interessate da codesto spett.le Assessorato, a partire da ieri 5 c.m., si chiede la riattivazione di dette agevolazioni, anche attraverso il riconoscimento delle agevolazioni previste per i residenti sino al 31 c.m., al fine di garantire i servizi pubblici essenziali che verrebbero penalizzati dalla inaspettata e repentina sospensione. Allo stesso tempo, avendo appreso dagli organi d’informazione che la Regione “ … raddoppia lo sconto aereo, portandolo dal 25 al 50%, per quei siciliani che desiderano raggiungere la Sicilia per le feste estendendo il beneficio anche a chi è nato in Sicilia ma risiede altrove …”, si chiede di volere prevedere la tariffa residente per tutti i nativi delle isole di Sicilia, da tanto tempo richiesta e ancora non ottenuta.

In attesa di ricevere assicurazioni in merito, si inviano distinti saluti.

Addì 6.12.2024 F.to

Domenico Arabia sindaco di Santa Maria Salina, Fabrizio D’Ancona sindaco di Pantelleria, Francesco Forgione sindaco di Favignana – Isole Egadi, Riccardo Gullo sindaco di Lipari, Filippo Mannino sindaco di Lampedusa e Linosa, Salvatore Militello sindaco di Ustica, Ireneo Giardinello sindaco di Leni, Clara Rametta sindaco di Malfa

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%

Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"

Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue