Press
Agency

FlixBus e First Bus uniscono le forze per espandere i servizi in pullman nel Regno Unito

Nuovo accordo quinquennale prevede 21 nuovi autobus e 65 posti di lavoro, con l’obiettivo di potenziare la rete di trasporti a lunga distanza

FlixBus e First Bus hanno siglato un accodo quinquennale, a partire dal 2025, saranno attivate otto nuove linee di autobus in tutto il paese, con l’introduzione di 21 nuovi veicoli Yutong Gt12 e l’apertura di nupove opportunità di lavoro.

La collaborazione arriva in un periodo di forte crescita per FlixBus, che ha già registrato oltre cinque milioni di passeggeri nel Regno Unito dal suo lancio nel 2021. Entro la fine dell’estate del 2025, l'azienda tedesca raddoppierà la sua flotta, portando a più di 200 veicoli operativi, e consolidando la sua posizione di leader nel mercato del trasporto a lunga distanza. Il nuovo progetto di FlixBus e First Bus punta a migliorare i collegamenti, in particolare nel sud-ovest dell’Inghilterra e nelle città del nord.

Andrew Jarvis, direttore operativo di First Bus, ha commentato con entusiasmo la collaborazione, sottolineando che questo nuovo contratto non solo rafforza la posizione dell'azienda nel settore dei trasporti a lunga distanza, ma creerà anche nuovi posti di lavoro e contribuirà a migliorare l'accessibilità ai trasporti. Il rinnovo delle flotte e l’adeguamento della rete ai moderni standard di sicurezza e comfort rappresentano un'importante evoluzione dei servizi offerti. Dal canto suo, Andreas Schorling, amministratore delegato di FlixBus Uk, ha espresso fiducia nell'ulteriore espansione della compagnia nel Regno Unito, affermando che la collaborazione con First Bus rappresenta una mossa cruciale per consolidare la presenza della compagnia nel mercato. 

La creazione di nuove rotte non solo soddisfa la crescente domanda di trasporti, ma contribuirà anche a rafforzare l’economia locale, generando valore per il Regno Unito. Secondo un’indagine della Confederazione dei trasporti passeggeri (Cpt), ogni nuova linea di autobus che collega una destinazione quotidianamente apporta un valore economico annuale pari a 1 milione di sterline. Questo accordo risponde così all’esigenza di soluzioni di viaggio più sostenibili e convenienti, migliorando l’offerta per i passeggeri.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue