Press
Agency

Calo delle immatricolazioni auto a ottobre, ma i passaggi di proprietà segnano un incremento

Aumenta la vendita di auto usate; Fiat panda al vertice delle preferenze

A ottobre 2024, il mercato automobilistico italiano ha registrato un calo significativo nelle immatricolazioni di nuove auto, accompagnato da un netto aumento nei trasferimenti di proprietà delle vetture usate. Secondo i dati diffusi dal ministero delle nfrastrutture e dei Trasporti, sono state immatricolate 126.488 autovetture, pari a un calo del 9,05% rispetto alle 139.078 dello stesso mese nel 2023. Il decremento nelle immatricolazioni riflette un rallentamento della domanda per auto nuove, probabilmente legato sia a fattori economici che al cambiamento delle preferenze verso l’usato.

L’analisi del mercato evidenzia invece una crescita nel comparto dell’usato: i trasferimenti di proprietà hanno toccato quota 545.234, segnando un aumento del 10,25% rispetto ai 494.553 di ottobre 2023. Questi numeri indicano un mercato delle auto usate particolarmente dinamico, che costituisce l'81,17% del volume complessivo delle vendite. La percentuale delle nuove immatricolazioni si attesta quindi solo al 18,83%, confermando una tendenza verso soluzioni più accessibili e sostenibili per molti consumatori.

Tra i modelli di auto nuove più immatricolati a ottobre 2024, la Fiat panda si conferma al primo posto con 7.012 unità vendute, seguita dalla Dacia sandero (4.941) e dalla Jeep avenger (4.574). Chiudono la top ten dei modelli più popolari la Peugeot 208, Toyota yaris cross, Opel corsa, Toyota yaris, Volkswagen t-cross, Renault clio, e Ford puma.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue