Press
Agency

Ford vede il titolo crollare dopo l'abbassamento delle previsioni di utili

La casa automobilistica rivede le stime a causa di costi crescenti e difficoltà nella catena di fornitura

Il titolo di Ford ha subito un brusco calo in borsa, scendendo di oltre il 6% dopo che la casa automobilistica ha ridotto le sue previsioni sugli utili per il 2024. L'azienda ha rivisto la stima, ora fissata a 10 miliardi di dollari, rispetto ai precedenti 10-12 miliardi, evidenziando pressioni crescenti sui margini e costi in aumento.

Le motivazioni di questo abbassamento delle stime includono l'aumento dei costi di produzione e le difficoltà nella catena di fornitura, accentuate da recenti uragani che hanno colpito diverse aree degli Stati Uniti. Inoltre, Ford ha segnalato che le sue performance recenti non sono riuscite a soddisfare le aspettative degli analisti, contribuendo così alla forte reazione negativa da parte del mercato.

Nonostante queste sfide, Ford ha riportato un utile netto di 4,1 miliardi di dollari nei primi nove mesi dell'anno, sebbene questo segni un calo rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. La compagnia sta cercando di implementare strategie di recupero per affrontare questi problemi, compresi rigorosi controlli di qualità su nuovi modelli.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue