Press
Agency

Inaugurata la nuova Lounge Italo Club a Milano Centrale

Nuovo spazio di lusso e servizi avanzati per migliorare l’esperienza di viaggio

 È stata inaugurata la nuova lounge Italo club presso la stazione di Milano Centrale, un ambiente rinnovato e progettato per offrire ai viaggiatori un'esperienza di comfort e praticità durante l'attesa del proprio treno. Questo spazio è caratterizzato da ampie vetrate con una vista sui binari, e offre servizi come wi-fi gratuito, quotidiani, e una ristorazione espressa, pensati per soddisfare sia chi lavora sia chi cerca relax.

Durante l’evento l’amministratore delegato di Italo, Gianbattista La Rocca, ha illustrato le ambiziose prospettive future dell’azienda. Oltre ai consolidati collegamenti ferroviari in tutta Italia, il gruppo si espande ulteriormente con la rete di bus Itabus, che ora raggiunge anche destinazioni internazionali come Lubiana e Zagabria. Con l’ingresso di Msc nel capitale azionario, Italo ha rafforzato le sinergie tra treni, bus, porti e aeroporti, creando una rete di trasporto integrata e sempre più capillare.

La Rocca ha annunciato anche lo sviluppo di una piattaforma tecnologica avanzata che permetterà ai viaggiatori di pianificare e gestire i loro spostamenti attraverso un unico sistema, semplificando l’esperienza di viaggio. Il progetto punta su significativi investimenti tecnologici tra cui l'uso dell'intelligenza artificiale per migliorare i servizi offerti e la qualità del viaggio.

Con questa inaugurazione, Italo prosegue il suo percorso di innovazione e ammodernamento delle infrastrutture offrendo spazi moderni e soluzioni su misura per chi viaggia.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue