Press
Agency

Al via il progetto XCross: innovazione nella manutenzione degli attraversamenti ferroviari

Il progetto punta a ottimizzare la manutenzione ferroviaria con tecnologie innovative

Il 1° ottobre 2024 ha ufficialmente preso avvio a Delft, nei Paesi Bassi, il progetto XCross, finanziato dall'European rail joint undertaking e coordinato dall'Università tecnica di Delft (Tu Delft). La durata del progetto sarà di 30 mesi e avrà un budget complessivo di 2,04 milioni di euro, coinvolgendo 10 partner provenienti da 7 paesi.

Cross mira a migliorare il monitoraggio, l’ispezione e la manutenzione degli attraversamenti ferroviari attraverso l’utilizzo di strumenti all’avanguardia. Tra le tecnologie previste ci sono: la scansione 3D portatile, un metodo rapido e preciso per rilevare il profilo delle superfici degli attraversamenti; i gemelli digitali, modelli virtuali dei crossing basati sulle scansioni 3D, che aiuteranno a ottimizzare gli interventi di manutenzione con tecniche di saldatura e levigatura in loco; la realtà aumentata e la stampa 3D, per fornire supporti visivi virtuali e fisici agli operatori durante le procedure sul campo.

Grazie a queste tecnologie XCross non solo garantirà misurazioni precise e interventi più efficienti, ma consentirà anche di ottimizzare il ciclo di vita degli attraversamenti riducendo i costi e migliorando la sicurezza e l’efficienza operativa.

Il progetto è supportato dall’Europe’s rail joint undertaking e e si inserisce nel piano di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie sostenibili in Europa.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue