Press
Agency

Leasys e-Store: nuovo e-commerce nato dalla collaborazione tra Stellantis e Crédit Agricole

Marketplace digitale per il noleggio di veicoli a basse emissioni

È stato lanciato il progetto Leasys e-store, una nuova piattaforma e-commerce dedicata al noleggio di veicoli a basse emissioni, che rientra nel piano di trasformazione digitale di Leasys.

 "Questo progetto rappresenta il nostro impegno per una mobilità più accessibile e sostenibile," ha spiegato Rolando D’Arco, Ceo del Gruppo Leasys.

Il marketplace è progettato per facilitare l'accesso ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, consentendo ai clienti di gestire l’intero processo di noleggio online, dalla scelta del modello alla configurazione, fino alla selezione del punto di ritiro, senza recarsi in concessionaria. L’obiettivo è incentivare la transizione verso veicoli a basse emissioni, con un'offerta che include modelli come la Lancia Ypsilon elettrica LX e l'Alfa Romeo Junior. Il marketplace integra anche un servizio omnicanale, combinando punti di contatto fisici e digitali per massimizzare la flessibilità. I canoni di noleggio a lungo termine comprendono tutti i principali servizi, come assicurazione, assistenza e infomobilità avanzata.

“Siamo orgogliosi di offrire una piattaforma che facilita l’accesso ai veicoli elettrici,” ha dichiarato D’Arco. L’approccio self-service garantisce velocità e semplicità, permettendo ai clienti di gestire tutto comodamente online e ritirare l’auto presso l’hub più vicino.

Il progetto è stato avviato in Europa lo scorso marzo, con il lancio iniziale in Olanda. Dopo l'espansione in Italia e nel Regno Unito, la piattaforma sarà disponibile anche in Spagna entro la fine dell'anno e successivamente negli altri mercati in cui opera Leasys. In questo modo, la joint venture tra Stellantis e Crédit agricole personal finance & mobility rafforza il proprio impegno verso soluzioni di mobilità sostenibile.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue