Press
Agency

Rinviato lo stop ai diesel Euro 4 nella fascia verde di Roma

La Regione Lazio proroga di un anno i divieti di circolazione per i veicoli più inquinanti

La Giunta regionale del Lazio ha approvato una delibera che rinvia di un anno il divieto di accesso alla fascia verde di Roma per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3.

L’assessore alla Mobilità di Roma Eugenio Patanè ha accolto con favore questa decisione, evidenziando i risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Arpa Lazio e la Regione. I dati raccolti mostrano un calo dei livelli di inquinamento, sostenendo così l'idea di una proroga anziché un blocco immediato. Secondo Patanè, questo approccio consente una pianificazione più efficace degli interventi a lungo termine per la sostenibilità ambientale evitando cosi impatti negativi sul tessuto sociale.

La fascia verde di Roma è una Zona a traffico limitato (Ztl) creata per limitare l'ingresso ai veicoli più inquinanti e migliorare la qualità dell'aria nella Capitale. I confini di questa zona comprendono il Grande Raccordo Anulare e includono quartieri come l'Eur, Prati e San Giovanni, escludendo però aree limitrofe come Ostia e parte delle periferie.

Il rinvio del divieto per i veicoli diesel Euro 4 e benzina Euro 3 è accompagnato da una serie di misure alternative per combattere l'inquinamento atmosferico. Queste misure includono: la limitazione delle emissioni legate ai riscaldamenti; il potenziamento dello smart working per ridurre il traffico; l’efficientamento del trasporto pubblico; l’ampliamento delle aree verdi. Inoltre è in corso un piano per il rinnovo del parco mezzi del trasporto pubblico locale con l’introduzione di veicoli meno inquinanti.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue