Press
Agency

Futuro incerto per il corridoio ferroviario del Brennero

La Baviera chiede un progetto alternativo, allungando i tempi di realizzazione

Il gruppo parlamentare Cdu/Csu al Bundestag tedesco ha sollevato riserve sulla realizzazione del nuovo corridoio ferroviario del Brennero, nella tratta di accesso settentrionale in territorio tedesco. Queste preoccupazioni riflettono l’atteggiamento delle comunità locali, già in allerta riguardo agli impatti ambientali. Il tracciato di oltre 50 chilometri che collega Grafing a Kufstein, è stato contestato per il presunto danno che potrebbe arrecare all’ambiente.

Un’audizione in commissione parlamentare è programmata per il 16 ottobre 2024 ma le prospettive del progetto appaiono già compromesse. Sebbene il principale gruppo parlamentare bavarese non si opponga alla costruzione di una nuova ferrovia ad alta capacità che colleghi Monaco al tunnel di base del Brennero richiede un piano alternativo. Questa proposta prevede l’aggiunta di un maggior numero di gallerie per minimizzare l’impatto ambientale e l’implementazione di un sotto-attraversamento del fiume Inn.

Tuttavia l'attuazione di queste modifiche comporterebbe inevitabilmente un incremento dei costi e un allungamento dei tempi di realizzazione portando il completamento della tratta oltre il 2050. Tale scenario potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità complessiva del nuovo corridoio, considerando che l'apertura del tunnel di base è prevista per il 2032.

Collegate

Completata la produzione dei conci per il tunnel del Brennero: sostenibilità ed efficienza al centro

Oltre 200.000 conci prodotti riutilizzando il materiale di scavo per il rivestimento del tunnel ferroviario

Il cantiere della galleria di base del Brennero segna un nuovo traguardo con la conclusione della produzione dei conci presso lo stabilimento Isocell di Hinterrigger. Dal 2017 sono stati prodotti oltre... segue

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Variazioni dei prezzi alla produzione in Slovenia a marzo

Analisi degli andamenti nei settori industriale ed energetico

I dati resi noti dall'ufficio statistico della Repubblica di Slovenia indicano un ulteriore incremento dei prezzi alla produzione nel mese di marzo. L'aumento annuo si attesta all'1,2%, superando il +0,5%... segue