Press
Agency

Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali

Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne

Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente per il Sud Europa di Msc Cruises, in un'intervista rilasciata all'"Adnkronos" durante il convegno "Crociere, le risposte all'overtourism" organizzato a Roma da Clia. Massa ha evidenziato come, nonostante l'attuale contesto di tensioni nel Medioriente, la domanda di crociere continui a crescere grazie all'espansione dell'offerta.

"La situazione ci preoccupa seriamente", ha affermato, sottolineando l'attenzione con cui la compagnia segue gli sviluppi in quelle regioni, mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e degli equipaggi. Msc Cruises adatta costantemente i propri itinerari per garantire rotte sicure, riposizionando le navi in altre aree del mondo quando necessario.

Riguardo al Mediterraneo Massa ha spiegato che negli ultimi due anni vi sono stati cambiamenti significativi soprattutto per quanto riguarda l'area di Israele. Le rotte delle navi da crociera, che in passato includevano regolarmente scali in Israele, sono state modificate per motivi di sicurezza.

Uno degli impatti più rilevanti riguarda la cancellazione delle crociere nel Mar Rosso e l'evitare di attraversare il canale di Suez. Questa decisione ha comportato l'obbligo di circumnavigare l'Africa, alterando i tradizionali itinerari. Tali cambiamenti hanno portato al riposizionamento delle navi su altre rotte ed ad una revisione degli itinerari programmati.

In sintesi, Msc Cruises continua a monitorare attentamente la situazione geopolitica, adattando le proprie strategie operative per garantire la sicurezza dei propri ospiti e del personale, mentre risponde prontamente ai cambiamenti del mercato con soluzioni flessibili ed innovative.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue