Hitachi Rail ha annunciato la riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 14%, quasi il triplo rispetto all'obiettivo prefissato del 5% per l'anno fiscale 2023, durante la conferenza biennale "Innotrans" a Berlino (24-27 settembre). Questo significativo risultato è stato raggiunto grazie all'aumento dell'uso di energia rinnovabile, come quella solare, ed all'acquisto di certificati di energia rinnovabile (Rec), secondo quanto riportato nel quinto report annuale sui fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) dell'azienda.
Il report evidenzia anche altri risultati chiave: lo sviluppo di certificati di framework sostenibile ed etico, un aumento della rappresentanza femminile, e progressi verso un modello di business circolare. Hitachi Rail ha ricevuto la certificazione BSI PAS 2080 per il treno HS2 nel Regno Unito, un progetto mirato a ridurre le emissioni di carbonio lungo tutto il ciclo di vita del treno, inclusa la produzione e la riciclabilità. Gli standard della certificazione richiedono, ad esempio, l'uso di alluminio prodotto con energia rinnovabile dai fornitori.
L'azienda ha introdotto la prima Dichiarazione di prodotto sostenibile (Spd) del settore per il treno Masaccio, facilitando il monitoraggio del ciclo di vita etico del prodotto. Nel corso del 2023, Hitachi Rail ha assunto oltre 1500 nuovi dipendenti e ha aumentato la rappresentanza femminile in posizioni senior del 7% a livello dirigenziale e del 10% nel middle management. Inoltre, l'azienda ha conseguito la certificazione ISO 30415 in materia di Diversity, Equity and Inclusion, ed ha aumentato del 21% le ore di formazione dedicate ai dipendenti, con un incremento del 10% per gli argomenti legati ai diritti umani.
Maiya Shibasaki, Chief Sustainability Officer e Chief DE&I Officer di Hitachi Rail, ha dichiarato che il report Esg del 2023 riflette notevoli progressi nell'implementazione di pratiche aziendali sostenibili. Guardando al futuro ha sottolineato l'importanza dell'acquisizione di Thales Gts, che ha portato 9000 nuovi colleghi, e ha evidenziato l'impegno dell'azienda nell'innovazione tramite digitalizzazione e sostenibilità. Hitachi Rail si propone di raggiungere la neutralità del carbonio nelle sue sedi principali entro il 2030 e le emissioni nette di CO2 pari a zero entro il 2050.
Hitachi Rail supera obiettivi di riduzione emissioni e rafforza inclusione
Innovazione sostenibile: le nuove sfide dell'industria per il futuro
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express
Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte
Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue
A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto
L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027
A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue