Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), ha sottolineato l'importanza del dialogo attivo con le istituzioni, specialmente in ambito ferroviario, durante una conferenza stampa alla fiera Innotrans di Berlino. Ha espresso che il dialogo con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (Art) è continuo e costruttivo, ribadendo la necessità di un sistema ferroviario compatto e sinergico. Strisciuglio ha evidenziato il rispetto fondamentale per l'autorità del regolatore e per il lavoro svolto da Rfi e il suo personale.
La risposta dell'ad di Rfi giunge in seguito alla dichiarazione del presidente dell'Art, Nicola Zaccheo, che ha auspicato un rapido recepimento delle indicazioni fornite dall'autorità. Zaccheo ha sottolineato l'importanza di un allineamento tempestivo da parte della società alle osservazioni regolatorie.
Strisciuglio ha colto l'occasione per rimarcare il valore della collaborazione tra le istituzioni nel settore ferroviario, evidenziando come il rispetto reciproco e la comunicazione continua siano fondamentali per il miglioramento dei servizi e della sicurezza. Il suo intervento riflette una volontà di cooperare strettamente con tutte le parti coinvolte per raggiungere obiettivi comuni e migliorare l'efficienza del sistema ferroviario nazionale.
Alla fiera Innotrans, appuntamento cruciale per il settore ferroviario e dei trasporti, Rfi ha ribadito il suo impegno verso l'innovazione e il miglioramento delle infrastrutture, rispondendo alle sfide poste dalle regolamentazioni e dalle necessità operative attuali.
Collaborazione istituzionale come pilastro del futuro ferroviario italiano
Dialogo continuo e rispetto reciproco tra Rete Ferroviaria Italiana e l'Autorità di Regolazione dei Trasporti
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia
Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti
Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue
Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale
I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto
Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue
MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera
Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia
A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue