Press
Agency

Il Gruppo FS Esplora Nuove Strade per Capitali Privati ma Mantiene il Controllo

Equilibrio tra innovazione finanziaria e controllo pubblico nelle ferrovie italiane

Durante l'evento InnoTrans, tenutosi presso lo stand di Ferrovie dello Stato, l'Amministratore Delegato del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, ha dichiarato che al momento non esiste un piano concreto per la quotazione in borsa del gruppo. Tuttavia, Donnarumma ha sottolineato che si stanno esplorando varie modalità per consentire l'ingresso di capitali privati all'interno dell'azienda. È importante notare che, indipendentemente dall'apertura a investitori privati, il controllo dell'azienda rimarrebbe fermamente in mani statali.

Le dichiarazioni di Donnarumma hanno fatto luce sugli sforzi del Gruppo FS di trovare un equilibrio tra l'apertura ai mercati finanziari e la necessità di mantenere una struttura di controllo pubblico. Questo approccio potrebbe offrire nuove opportunità di finanziamento e innovazione, senza compromettere l'integrità e la missione pubblica dell'azienda. La partecipazione a InnoTrans ha rappresentato un'importante piattaforma per interagire con gli investitori e altre parti interessate, delineando le prospettive future del gruppo in un settore ferroviario sempre più competitivo e globalizzato.

L'apertura del capitale ai privati potrebbe rappresentare una svolta significativa per Ferrovie dello Stato, potenziando ulteriormente le sue capacità operative e consentendo investimenti in nuove tecnologie e infrastrutture. Tuttavia, l'AD ha ribadito chiaramente che qualsiasi iniziativa in tale direzione sarà ponderata e attuata solo se in linea con l'obiettivo primario di garantire il controllo pubblico dell'azienda.

Questo annuncio arriva in un momento in cui molte aziende del settore ferroviario e dei trasporti stanno esaminando nuove strategie di finanziamento per fronteggiare le sfide e le opportunità del mercato globale. La mossa di Ferrovie dello Stato di considerare il capitale privato, pur mantenendo il controllo statale, rappresenta un interessante sviluppo che merita di essere monitorato nei prossimi mesi e anni.

In conclusione, le parole di Stefano Antonio Donnarumma a InnoTrans hanno offerto uno sguardo dettagliato sulla visione e le strategie future del Gruppo FS, evidenziando un approccio cauto ma innovativo nell'affrontare le dinamiche del mercato e le esigenze di modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue