Press
Agency

"InnoTrans 2024". Tesmec presenta soluzioni innovative

Per sviluppo infrastruttura ferroviaria sostenibile

Il Gruppo Tesmec, società attiva nel mercato delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas ed acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, conferma la propria partecipazione, attraverso la controllata Tesmec Rail, ad "InnoTrans 2024", la principale fiera mondiale per la tecnologia dei trasporti che si tiene a Berlino dal 24 al 27 settembre 2024.

E' l’evento imperdibile per l’industria ferroviaria, un punto di riferimento globale che riunisce innovatori ed esperti del mondo della tecnologia dei trasporti. L’offerta di Tesmec Rail per il mercato delle infrastrutture ferroviarie si cala perfettamente nei principali focus della manifestazione: elettrificazione, digitalizzazione, automazione e sostenibilità.

Tesmec è infatti uno specialista internazionale nelle soluzioni per l’installazione e manutenzione delle linee elettriche da oltre 70 anni: forte di una lunga tradizione, il Gruppo è il partner ideale per chi vuole costruire il futuro della mobilità sostenibile. All'evento in Germania la società porta la sua esperienza e presenta le sue soluzioni all'avanguardia per la costruzione ed il rinnovo delle linee di trasmissione elettrica. Inoltre, presenta soluzioni innovative per la diagnostica dell’infrastruttura comprendenti una piattaforma di gestione dati basata su cloud e dotata di Intelligenza Artificiale per la manutenzione predittiva dell’infrastruttura.

In dettaglio, Tesmec presenta innovazioni sostenibili e digitali per l’installazione e manutenzione della catenaria e per la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria che mirano a contribuire allo sviluppo di una rete ferroviaria più sicura ed efficiente.

Suggerite

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue