Il veicolo elettrico Fuso eCanter di Daimler Truck sta offrendo un contributo significativo alla riduzione delle emissioni grazie alla sua consolidata diffusione. Questo mezzo da 8,55 tonnellate si adatta perfettamente a vari tipi di allestimenti per il trasporto ed i servizi.
All'edizione di quest'anno dell'"IAA Transportation" di Hannover, il Fuso eCanter Next Generation si presenta in due versioni elettriche molto interessanti: una variante furgonata con un passo di 4450 mm ed una carrozzeria lunga 6,2 metri ideale per la logistica, ed un'altra versione tecnica simile allestita per la raccolta dei rifiuti comunali, realizzata dallo specialista Kaoussis.
Florian Schulz, responsabile delle vendite, marketing ed assistenza clienti di Fuso Europa, ha commentato che "Presentando l'eCanter come veicolo per la raccolta dei rifiuti per la prima volta all'IAA, vogliamo dimostrare ulteriormente che questo mezzo è ideale per le applicazioni comunali. Lo stiamo dimostrando attraverso tutte le sue varianti in numerosi mercati europei, confermando che la mobilità elettrica funziona".
Inoltre ha aggiunto: "Che si tratti di flotte aziendali o imprese individuali, l'eCanter facilita enormemente il passaggio ad un camion leggero completamente elettrico. Con oltre 46 varianti disponibili, l'eCanter copre l'85% delle applicazioni dei veicoli convenzionali in Europa".
Durante l'"IAA Transportation" di Hannover, i clienti hanno l'opportunità di testare l'eCanter Next Generation nelle versioni da 4,25 e 7,5 tonnellate, sia con cassone sia furgone, oppure di mettersi semplicemente al volante. L'incontro con il brand offre anche la possibilità di approfondire la conoscenza dell'ecosistema Fuso, che include consulenza sulle soluzioni di ricarica, configurazioni ed equipaggiamenti. Oltre a questo, vengono offerti training di guida e vari servizi complementari come il leasing, eService e contratti di assistenza.
Fuso eCanter Next Generation: sostenibilità nell'autotrasporto
Innovazioni tecnologiche ed applicazioni per mobilità a zero emissioni
Hannover, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art
Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo
Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue
"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile
La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base
"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue
Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit
Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"
Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue