Press
Agency

Evoluzione logistica: debutto del Mercedes-Benz eActros 600

Innovazione elettrica per i trasporti pesanti su lunghe distanze

Dopo il completamento con successo degli ultimi test pre-serie ed il tour dimostrativo europeo, il Mercedes-Benz eActros 600 si prepara alla produzione di serie presso lo stabilimento di Wörth am Rhein, in Germania. Daimler Truck ha comunicato che il loro nuovo camion elettrico pesante per lunghe distanze sarà assemblato a partire da novembre.

Questo veicolo innovativo, che si prevede rivoluzionerà il settore dei trasporti pesanti, sarà il protagonista principale dello stand Daimler alla prossima fiera "Iaa Transportation 2024" di Hannover, in programma dal 17 al 22 settembre.

Il eActros 600 è dotato di batterie con una capacità superiore a 600 kilowattora ed un nuovo assale elettrico (Electric Drive Axle) altamente efficiente, sviluppato internamente. Queste caratteristiche permettono al camion di raggiungere un'autonomia di 500 chilometri senza necessità di ricariche intermedie. I dati raccolti durante l'European Tour, che ha visto due prototipi percorrere 15.000 chilometri in 22 Paesi europei con un carico di 40 tonnellate in poco meno di sette settimane, confermano l'affidabilità di questi numeri, con un consumo medio di circa 103 kilowattora per 100 chilometri.

"Dall’azienda tedesca precisano che l’eActros 600 sarà capace di coprire più di 1000 chilometri al giorno, grazie alla possibilità di ricarica intermedia durante le pause obbligatorie per legge, anche senza fare ricorso al megawatt charging, a patto che siano presenti le adeguate infrastrutture di ricarica".

La fabbrica di Wörth am Rhein assemblerà i veicoli utilizzando componenti elettrici prodotti nei siti Daimler Truck di Mannheim, Kassel e Gaggenau. Tra questi, l'assale elettrico, le parti del cambio ed il box frontale che raggruppa diversi componenti ad alto e basso voltaggio, situato nel vecchio vano motore.

Daimler ha già ricevuto 2000 ordini per il nuovo modello e, dalla sede centrale, fanno sapere che le lettere d'intenti superano le mille unità.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mazda rivoluziona il mercato con la nuova Berlina elettrica 6e

Innovazione e collaborazioni strategiche per la mobilità

Mazda si distingue con un approccio "multisolution", offrendo una vasta gamma di tecnologie automobilistiche disponibili sul mercato. Dal diesel al motore rotativo, passando per l'elettrico e l'ibrido,... segue

Iniziative sostenibili di Menaklars nel trasporto di veicoli di lusso

Innovazione nella logistica dell'azienda

Menaklars, azienda nata dalla fusione di Menabue eventi e trasporti con Klars GmbH, è un operatore di spicco nel trasporto e logistica internazionale di veicoli pregiati, quali auto storiche, prototipi... segue