Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla "DLD Nature Conference" a Monaco che l'era dei combustibili fossili russi in Europa è giunta al termine. "Quando la Russia ha invaso l'Ucraina ed abbiamo deciso di liberarci dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili russi, molti pensavano che saremmo tornati all'uso del carbone. Invece, abbiamo condotto questa transizione in avanti. Abbiamo fatto sì che l'Europa avanzasse, e non retrocedesse", ha affermato von der Leyen. Ha inoltre evidenziato che, al giorno d'oggi, "produciamo più elettricità dal vento e dal sole che da tutte le fonti fossili combinate", sottolineando i progressi fatti nel campo delle energie rinnovabili negli ultimi cinque anni.
Von der Leyen ha messo in luce un altro dato significativo: "L'anno scorso, l'82% delle auto di nuova immatricolazione in Norvegia erano veicoli elettrici" ed "attualmente, il 50% dell'elettricità che consumiamo proviene da fonti rinnovabili". Solo cinque anni fa, ha aggiunto, tali risultati sarebbero stati impensabili. Ma oggi, grazie agli sforzi concertati ed alle politiche mirate dell'Unione europea, questi traguardi sembrano alla portata.
La transizione verso un'energia più pulita non si è limitata solamente ad incrementare la produzione di elettricità da fonti rinnovabili, ma ha anche coinvolto un cambiamento nel modo in cui vengono concepiti ed utilizzati i trasporti, con una crescente diffusione dei veicoli elettrici. Questo cambiamento di paradigma rappresenta un balzo significativo verso un futuro più sostenibile ed eco-compatibile.
Futuro sostenibile Europa tra energie rinnovabili e mobilità elettrica
Transizione energetica ed innovazione nei trasporti: Ue si libera dai combustibili fossili
Monaco, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Tokyo Gas si espande nel Texas
La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron
Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue
A Bolzano approvato il programma planivolumetrico per la Casa della mobilità
La struttura offrirà vantaggi in termini di efficienza, risparmio e sostenibilità
A Bolzano è stato approvato dalla giunta provinciale il programma planivolumetrico relativo alla Casa della mobilità, su proposta del vicepresidente e assessore alla Mobilità Daniel Alfreider. Si è riv... segue
Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi
Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana
È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue