Press
Agency

Europa insoddisfatta soluzioni cinesi sui sussidi auto elettriche

Bruxelles critica Pechino in merito

Bruxelles ha espresso insoddisfazione riguardo alle soluzioni presentate finora dalla Cina, mirate ad affrontare le preoccupazioni dell'Unione europea sugli "effetti negativi" causati dai significativi sussidi di Pechino per le auto elettriche, e ad evitare, quindi, l'imposizione di ulteriori dazi. Questo è quanto dichiarato da un portavoce della Commissione europea.

L'autorità antitrust dell'Ue ha esaminato attentamente le proposte avanzate dai produttori cinesi, ma le ha ritenute non conformi ai criteri stabiliti. "La discussione continua", ha affermato il portavoce, confermando che Valdis Dombrovskis, vicepresidente dell'esecutivo comunitario, incontrerà a Bruxelles il ministro del commercio cinese Wang Wentao il prossimo 19 settembre.

Suggerite

Lanciato il Tecnopolo Mediterraneoa Taranto: hub per la sostenibilità e innovazione

Transizione ecologiac e decarbonizzazione queste sono le missioni del nuovo centro di ricerca

La città di Taranto sarà la sede del nuovo Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, un progetto che si pone come obiettivi la transizione ecologica e la decarbonizzazione industriale, con u... segue

Piacenza: la Guardia di Finanza sequestra 35 mila litri di benzina illecita

Il prodotto destinato al mercato nero era stato alterato con alcuni diluenti, rendendo il carico pericoloso

La Guardia di Finanza di Piacenza ha sequestrato recentemente 35 mila litri di benzina destinata al mercato nero.L'operazione si è svolta lungo la tangenziale di Fiorenzuola D'Arda, dove i finanzieri... segue

Ampere: sviluppo delle batterie per una mobilità più sostenibile

Il Gruppo Renault cerca di rafforzare la propria posizione nel settore per ridurre i costi

Ampere, il brand dedicato ai veicoli elettrici del Gruppo Renault, sta sviluppando ulteriormente le proprie tecnologie in ambito di mobilità elettrica in Europa, puntando a ridurre i costi e, conseguentemente,... segue