Press
Agency

Volvo Trucks adotta acciaio riciclato per ridurre emissioni CO2

Verso una produzione sostenibile grazie ad Ssab Zero

Volvo Trucks aumenta l'impiego di acciaio a basse emissioni di CO2 nei propri veicoli. Dal prossimo anno, decine di migliaia di camion Volvo impiegheranno questo acciaio eco-sostenibile, prodotto con materiali riciclati e con energia non fossile. Dopo essere stato tra i primi costruttori di camion ad introdurre nel 2022 questo tipo di acciaio nei veicoli elettrici, Volvo sta ora estendendone l'uso a tutte le motorizzazioni.

Prodotto dall’azienda svedese Ssab e denominato Ssab Zero, questo acciaio è realizzato impiegando materiali riciclati ed utilizzando energia elettrica e biogas senza fonti fossili. Il processo permette di ridurre le emissioni di CO2 di circa l'80% rispetto ai metodi tradizionali alimentati da energia fossile.

Nel 2024, circa 12.000 camion Volvo avranno telai costruiti con questo innovativo tipo di acciaio, portando ad un risparmio equivalente a 6600 tonnellate di CO2. Con l’aumento della disponibilità di acciaio a basse emissioni di CO2, Volvo prevede di utilizzarlo su ulteriori modelli e componenti dei veicoli.

La sostituzione di altri materiali presenti nei camion Volvo con alternative a basse emissioni è in programma. "Questo segna un ulteriore progresso verso la nostra visione: emissioni zero. L'acciaio costituisce uno dei materiali principali nei nostri camion. Stiamo anche esplorando la possibilità di sostituire l'alluminio e la plastica con materiali sostenibili. Siamo fieri di essere pionieri nel nostro settore per quanto riguarda l'uso di materiali sostenibili nei veicoli", afferma Jan Hjelmgren, Senior Vice President Product Management and Quality di Volvo Trucks.

Il potenziale per ridurre le emissioni di CO2 è significativo e l'industria si è impegnata a rispettare l'accordo di Parigi, puntando all’azzeramento delle emissioni di gas serra lungo l'intera catena di fornitura entro il 2040.

Suggerite

Elkann e Trump d'accordo sul ripristino di standard ambientali meno rigidi

Lo scopo è incentivare l'industria automobilistica americana

È avvenuto ieri l'incontro tra il presidente degli Usa Donald Trump e il presidente di Stellantis John Elkann, durante il quale si è parlato in particolare della volontà di ripristinare standard meno ri... segue

La strategia di von der Leyen contro i dazi di Trump

Il presidente della Commissione Ue: "La nostra risposta è unità e determinazione"

Alla vigilia dell'annuncio di Trump sui nuovi dazi, il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si esprime dettagliatamente sulla strategia di risposta da parte dell'Ue. "La nostra risposta... segue

Maxi-multa della Commissione europea per le case automobilistiche e Acea

Dovranno pagare 458 milioni di Euro per un cartello sul riciclo dei veicoli

Quindici case automobilistiche e l'Associazione europea dei produttori di automobili (Acea) sono state multate dalla Commissione europea per 458 milioni di Euro. L'indagine di Bruxelles ha rivelato la... segue