Bentley ha recentemente presentato la quarta generazione della Flying Spur, la berlina a quattro porte più potente mai prodotta dalla casa britannica di Crewe. Questo nuovo modello è equipaggiato con l'innovativo sistema ibrido Ultra Performance, che garantisce prestazioni eccezionali ed una vasta gamma di funzionalità.
La nuova Flying Spur è in grado di offrire una guida tranquilla e silenziosa in modalità elettrica (EV) con un'autonomia di 76 km. Tuttavia, per chi desidera un'esperienza di guida più dinamica, il motore V8 da 4,0 litri biturbo e 600 CV, abbinato ad uno elettrico da 190 CV, eroga complessivamente 782 CV e permette di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, facendo della Flying Spur una vera sportiva.
Esteticamente, la nuova berlina conserva il design muscoloso ed elegante introdotto con la terza generazione del 2019. Tuttavia, le vere innovazioni si trovano sotto il cofano, con il nuovo gruppo propulsore che si abbina ad un'architettura elettrica avanzata, portando un ventaglio di tecnologie moderne a questa lussuosa automobile.
Gli interni sono stati ulteriormente migliorati, offrendo nuove opzioni di cuciture e la pelle 3D diamond estesa a porte e montanti. Tra le nuove caratteristiche, spiccano la ionizzazione intelligente dell'aria e la regolazione posturale automatica per tutti i sedili, focalizzandosi sul benessere del conducente e dei passeggeri.
Il sistema di propulsione Ultra Performance Hybrid della Flying Spur Speed combina il potente V8 biturbo con il motore elettrico integrato nella trasmissione a doppia frizione a 8 rapporti. In modalità Sport, questo sistema fornisce 782 CV e 1000 Nm di coppia, garantendo una risposta immediata grazie alla coppia istantanea del motore elettrico.
In modalità EV, il motore elettrico da solo offre 190 CV e 450 Nm di coppia, supportato da una batteria da 25,9 kWh che consente un'autonomia fino a 76 km nel ciclo di guida dell'Ue. Complessivamente, l'abbinamento del motore V8 e dell'elettrico consente alla Flying Spur una notevole autonomia totale di 829 km.
Questo nuovo modello rappresenta un significativo passo avanti per Bentley, combinando il lusso e la potenza con la sostenibilità offerta dalle moderne tecnologie ibride.
Bentley Flying Spur: nuova generazione di lusso e prestazioni
Sostenibilità nella nuova ammiraglia
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue