Il produttore giapponese di elettronica Sharp ha annunciato l'ingresso nel mercato delle auto elettriche durante il "Tech-Day '24 Innovation Showcase", che si terrà il 17 settembre al Tokyo International Forum. L'azienda ha rivelato che si avvarrà di una piattaforma EV sviluppata dalla sua società madre, Hon Hai Precision Industry. Durante l’evento, sarà presentato il concept car chiamato LDK+, che integra avanzate tecnologie di AIoT (Intelligenza artificiale ed internet delle cose).
Il modello LDK+ si distingue per l’innovativo utilizzo di celle solari e batterie di accumulo, permettendo l’ottimizzazione dell’uso energetico sia per il veicolo sia per le esigenze domestiche del proprietario. La AI integrata nel veicolo potrà infatti gestire l’energia elettrica domestica, migliorando l’efficienza energetica.
Una delle caratteristiche peculiari del LDK+ è la presenza di un ampio schermo LCD nella parte posteriore. I sedili posteriori possono essere ruotati, trasformando il veicolo in una vera e propria sala cinematografica mobile, offrendo un’esperienza d’intrattenimento unica.
Mototaka Taneya, senior managing executive officer di Sharp, ha sottolineato durante il briefing: "Consideriamo il veicolo elettrico come una stanza mobile, e l'LDK+ mira a creare valore aggiunto anche quando il veicolo è fermo". Questo approccio innovativo evidenzia la volontà di Sharp di rinnovare il concetto di mobilità, andando oltre il semplice spostamento ed introducendo nuove modalità di utilizzo del tempo passato a bordo.
Con questa mossa strategica, Sharp punta a coniugare le sue competenze nell’elettronica di consumo con il crescente mercato delle auto elettriche, proponendo soluzioni che vanno oltre il tradizionale concetto di trasporto, mirando ad un’integrazione più ampia con lo stile di vita degli utenti.
Sharp si lancia nel mercato auto elettriche con concept LDK
Innovazione e tecnologia AIoT per una mobilità avanzata e sostenibile
Bangkok, Thailandia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue