Un'innovativa piattaforma per l'addestramento del personale marittimo utilizza la realtà virtuale immersiva per simulare scenari emergenziali: è questo il nucleo del progetto Hi4TrAIning, un'iniziativa di ricerca sperimentale del valore di 669 mila Euro, finanziata per 400 mila Euro attraverso il bando Iriss promosso da Smact Competence Center.
Il progetto è sviluppato da due società triestine, Engys, esperta nella creazione di soluzioni informatiche nel campo della Computational Fluid Dynamics (Cfd) open source, e Marine Engineering Services, specializzata nella progettazione di navi gasiere e chimichiere e nella propulsione a combustibili alternativi. Queste aziende collaborano con il Laboratorio di Interazione Uomo-Computer dell'Università di Udine, Sissa mathLab e mareFvg. Lo scopo è creare una piattaforma software basata su realtà virtuale immersiva per formare l'equipaggio delle navi a fronte di emergenze critiche, tra cui fughe di gas ed incendi. Il software sfrutterà simulazioni realistiche alimentate da intelligenza artificiale e dati ad alta fedeltà ottenuti con programmi Cfd open source.
"L'esperienza che acquisiremo -dichiara Paolo Geremia, amministratore unico di Engys- ci permetterà di ampliare le nostre competenze nell'impiego e nell'applicazione dei dati Cfd in contesti meno consueti per noi, come la realtà virtuale. La combinazione di conoscenze all'interno del partenariato creerà nuove opportunità di business". Marco La Valle, direttore generale di Mes, osserva: "La sicurezza del personale richiede una formazione specifica: un'esperienza immersiva può aumentare la consapevolezza del personale e migliorare la risposta alle emergenze".
Il software, attraverso visori 3D, ricreerà vari scenari di emergenza, consentendo al personale di migliorare l'apprendimento, acquisire familiarità con le procedure di sicurezza e sviluppare capacità di reazione sotto stress, il tutto all'interno di un ambiente sicuro.
Progetto Hi4TrAIning: innovazione nella formazione marittima con VR
Nuova frontiera per la sicurezza nel settore
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone
L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni
Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue