Press
Agency

Attacco ai Giochi olimpici di Parigi

Raid incendiari contro infrastrutture ferroviarie, treni deviati e cancellati

In corso a Parigi una serie di attacchi incendiari contro le infrastrutture ferroviarie. La compagnia nazionale francese ha fatto sapere che le corse di numerosi treni sono state deviate e cancellate. Si tratterebbe di un attacco coordinato, al momento non si sa ancora se di natura terroristica, contro i Giochi olimpici, la cui cerimonia di apertura è in programma oggi, venerdì 26 luglio 2024.

"Questa notte è avvenuto un massiccio attentato che ha paralizzato la rete dell'alta velocità. Sono stati segnati attacchi incendiari sulle linee Atlantique, Nord ed Est per danneggiare le nostre installazioni. Su queste tratte il traffico ferroviario è molto disturbato", ha comunicato sui social network la Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf) francese. "Chiediamo a tutti i viaggiatori che possono farlo di posticipare il loro viaggio e di non recarsi in stazione". 

Il ministro dei trasporti francese, Patrice Vergriete, sui social network ha confermato che si tratterebbe di "atti coordinati con intenti malevoli" che hanno preso di mira diverse linee Tgv (treno ad alta velocità, NdR), causando gravi disagi al traffico che dureranno fino al fine-settimana".

Si prevede che questo attacco interromperà il sistema di trasporto nel giorno dell'apertura delle Olimpiadi. Infatti, sono state colpite proprio le linee ferroviarie in tutto il Paese, in particolare quelle che collegano le grandi città con la capitale Parigi: sospeso il traffico in arrivo da Lille, da Tours, da Le Mans ed in tutto il nord della Francia. Lo riferisce il giornale on-line "Euronews". 

Va ricordato che in questi giorni il ministro degli esteri israeliano, Israel Katz, aveva inviato una lettera al suo omologo francese, Stéphane Stayed, allertando su possibili attacchi sostenuti dall'Iran contro la delegazione olimpica di Tel Aviv. I servizi di sicurezza francesi hanno attivato perciò un protocollo di protezione 24 ore su 24 sugli 88 atleti israeliani. Al momento non è noto se gli attacchi contro le ferrovie francesi siano legati a questo allarme.

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue