Press
Agency

Stellantis conferma impegni in Italia

Tavares (ad): "Con responsabilità in un momento di grande trasformazione"

Disegnare oggi con audacia il futuro dell'industria automobilistica di domani. Un settore alle prese con una complessa transizione energetica (dai veicoli a motore endotermico a quelli con propulsore elettrico) che rappresenta una sfida non priva di impatti, positivi ma anche negativi, sul mercato automotive europeo. Lo ha dichiarato il top management del Gruppo Stellantis.

"Abbiamo davanti a noi una sfida delicata, e siamo impegnati ad attraversare questo momento storico di grande trasformazione con responsabilità, confrontandoci con la realtà dei fatti". In Italia queste considerazioni sono sempre state al "centro del dialogo tra noi, le istituzioni e gli stakeholder coinvolti", ha scritto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, in un editoriale apparso oggi sul quotidiano "Sole 24 Ore"

Gli investimenti recenti in Italia riguardano "l'estensione della produzione della Fiat Panda a Pomigliano fino al 2029, la produzione della 500 ibrida a Mirafiori ed i 100 milioni di Euro investiti per migliorare l'accessibilità della Fiat 500e con una batteria di nuova generazione sono ulteriori segnali. L'Italia è l'unico Paese al mondo in cui Stellantis ha entrambe le piattaforme Stla Medium (Melfi) e Stla-Large (Cassino) per la produzione di veicoli multienergy di vari segmenti".

Suggerite

Ponte di Lueg: Italia e Austria al lavoro, definito il calendario dei lavori

Avvio delle opere a marzo 2025

Il 30 gennaio 2025 si è svolta una riunione incentrata sui lavori di ristrutturazione e ammodernamento del Ponte di Lueg, infrastruttura chiave lungo il corridoio del Brennero. La riunione ha visto la... segue

Francia: incidente di un autobus scolastico, una vittima

Il conducente è stato arrestato dopo essere risultato positivo ai testi antidroga

Ieri, a Châteaudun, nel nord della Francia, si è verificato un tragico incidente in cui un autobus scolastico è uscito di strada, causando la morte di una studentessa e circa 20 feriti, stando a quanto ri... segue

Volkswagen Group Italia: nuove nomine nel management

Calcagni e Di Giuseppe assumono nuovi incarichi, mentre Bedin guida la nuova unità legal & governance

A partire dal 1° gennaio 2025, Volkswagen Group Italia ha rinnovato il suo management con nuove nomine. Andrea Calcagni, con un'esperienza internazionale in Volkswagen Group Japan, è stato designato d... segue