Press
Agency

Convocato tavolo automotive al Mimit

Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"

Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso di svolgimento a Palazzo Piacentini, sede del dicastero. Nel corso dell'incontro di agosto sarà fatto un bilancio del piano di incentivi governativo per l'acquisto di nuove auto e definiti alcuni dettagli del prossimo Ecobonus.

"Faremo un primo consuntivo di successo del piano incentivi che abbiamo realizzato, perché le misure hanno tirato sia per quanto riguarda l'elettrico sia per quanto riguarda le altre tipologie di autovetture e hanno tirato bene anche e soprattutto a sostegno dei ceti a reddito più basso", ha dichiarato il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

"Faremo un consuntivo del piano incentivi -ha aggiunto- e sulla base di questo presenteremo l'indirizzo dei prossimi piani incentivi che mi auguro possono essere di durata triennale per consentire una migliore programmazione nell'acquisto dell'auto da parte dei nostri cittadini consumatori".

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia

Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione

La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue