Press
Agency

Tpl Lombardia: Regione assegna ristori per oltre 25 milioni di Euro

Per far fronte incremento costi carburante ed energia registrati nel 2022

Regione Lombardia ha assegnato ristori per oltre 25 milioni di Euro per far fronte all’incremento dei costi di carburante ed energia registrati nel 2022 in favore degli operatori del Trasporto pubblico locale (Tpl). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente.

Le risorse sono così suddivise: 13.978.042,22 milioni di Euro a compensazione dei maggiori costi dei carburanti sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022, 10.686.539,76 milioni di Euro per quelli del terzo quadrimestre del 2022 e 555.464,57 Euro a compensazione dei maggiori costi dell’energia elettrica sostenuti dalle aziende nel secondo quadrimestre del 2022.

La ripartizione in dettaglio:

Agenzia Tpl Bergamo 1.642.214,49;

Agenzia Tpl Brescia 3.501.266,69;

Agenzia Tpl Como-Lecco-Varese 3.262.661,75;

Agenzia Tpl Cremona-Mantova 2.206.531,53;

Agenzia Tpl Milano-Monza Brianza-Lodi-Pavia 12.342.088,75;

Agenzia Tpl Sondrio 193.055,85;

Autorità di bacino 110.925,49;

Trenord 1.961.302,00.

Totale (Agenzie Tpl + Autorità di bacino + Trenord): 25.220.046,55.

Suggerite

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue